La polisportiva di via Wiligelmo conta oltre 1.500 soci, in maggioranza donne. Sabato 27 e domenica 28 settembre due giorni di iniziative per celebrare i primi 100 anni di attività
MODENA – Fondata nel 1925, la Polisportiva San Faustino di Modena festeggia quest’anno un secolo di attività. Oggi sono più di 30 i gruppi che vivono questa realtà, nel fine settimana sono in programma tante iniziative per celebrare questi primi cento anni. San Faustino 1925, la polisportiva modenese di via Wiligelmo festeggia cento anni di attività. Costruita nell’area dove un tempo c’era il lavatoio di Modena, storicamente luogo femminile, la nuova realtà era invece prettamente maschile. Oggi però, la maggioranza dei 1.500 soci è donna. Palestre con attività per adulti, giovani e bambini, biblioteca dei fumetti, sala con maxischermo, salone della tombola, laboratori, gioco delle carte, biliardi e un campo bocce che raccoglie ogni giorno una quarantina di appassionati. Due giorni la settimana alla San Faustino, in collaborazione con l’azienda usl, è operativo anche l’infermiere di comunità per controlli sanitari, iniezioni o attività di prevenzione. Nel fine settimana la polisportiva festeggia il secolo di storia con tante iniziative, tra cui l’inaugurazione, domenica mattina, del “ceppo che diventa cippo”; un albero centenario caduto e scolpito da Mattia Scappini per trasformarlo in simbolo di memoria, comunità e futuro.