Mattinata di passione per gli automobilisti modenesi, con disagi tra Modena e Castelfranco. All’alba, a San Cesario, un furgone si è schiantato contro un albero: a bordo diversi giovani stranieri. Indagini in corso.
CASTELFRANCO EMILIA (Modena) – Tutto è cominciato intorno alle 5,30 quando un camion con rimorchio che viaggiava in direzione Modena si è rovesciato sulla via Emilia a Castelfranco all’altezza di una rotatoria. L’autista, un ragazzo straniero, è uscito incolume ma l’incidente ha cominciato da subito a creare inevitabili disagi alla viabilità. La via Emilia è stata chiusa per permettere l’arrivo dei mezzi per la rimozione del rimorchio che nel rovesciarsi aveva perso tutto il carico. Nel frattempo, con l’avvicinarsi dell’ora di punta cominciavano a crearsi lunghe code con ripercussioni anche nella zona est della città e la tangenziale, mentre la polizia locale dal punto di chiusura della strada deviava il traffico verso altre direzioni. Tutto si è complicato un’ora più tardi quando a pochi chilometri di distanza, a San Cesario sul Panaro, un furgone si è schiantato contro un albero in via Loda. Sul mezzo c’erano 8 persone nordafricane, il conducente in un primo momento si era allontanato mentre sul posto arrivavano diverse ambulanze e i vigili del fuoco. Il passeggero che sedeva vicino al conducente è infatti rimasto incastrato nell’abitacolo del mezzo. 7 gli occupanti del furgone trasportati dal 118 al Policlinico e all’ospedale di Baggiovara, tutti hanno riportato diverse contusioni ma nessuno è grave