CORRELATI
Cronaca

Stop al porta a porta per carta e plastica nelle zone Gramsci e Musicisti

Cronaca

In città un lungo corteo per chiedere più sicurezza. VIDEO

Cronaca

Serramazzoni, incendio devastante alla Nuova Neon di San Dalmazio. VIDEO

Modena, aggredito sui viali un 17enne in monopattino

Un giovane nella notte di ieri è stato aggredito sui Viali all’altezza del monumento ai caduti. Mentre si spostava sul suo monopattino un gruppo di stranieri lo ha accerchiato e minacciato con lame e coltelli prima di rubargli il mezzo. Per il giovane tanta paura e un forte shock

MODENA – Ancora un minore vittima di una aggressione di gruppo. Tanta paura ed uno shock che deve ancora passare per un ragazzo modenese di 17 anni che nella serata di sabato si stava spostando da una zona di Modena ad un’altra con il suo monopattino intorno a mezzanotte e mezza. Aveva lasciato un locale di Via Gallucci per dirigersi verso Elio Park quando più o meno all’altezza dei viali è stato accerchiato da un gruppo di ragazzi stranieri che lo hanno minacciato con lame e coltelli. Prima lo hanno fermato e poi spinto contro una siepe, sempre minacciandolo gli hanno rubato il monopattino. Era quello l’oggetto ambito, preso il mezzo si sono dileguati ma per il ragazzo, che ha rimediato qualche graffio e per fortuna solo tanta paura, lo shock è stato fortissimo. Raggiunto dai famigliari ha raccontato tutto quello che gli era successo ed è ancora profondamente scosso. Lo sfogo via social è arrivato da parte della sorella maggiore che ha descritto i fatti aggiungendo “Poteva finire in tragedia – scrive – ogni giorno si sente di parlare di episodi simili e sembra che la violenza abbia preso il sopravvento sulle nostre strade”, ha concluso – e non se ne puo’ più. Ad aggredire il minore è stato un gruppo di almeno cinque sei ragazzi che gli sono piompati addosso all’improvviso. Sabato è stato anche un giorno di controlli interforze nel centro cittadino da parte degli agenti della questura nella zone della movida, controlli che hanno impiegato anche pattuglie di agenti in borghese che hanno vigilato i luoghi più frequentati ed hanno portato all’identificazione di 80 persone. Un’operazione di controllo straordinario che continuerà anche nei prossimi fine settimana come pianificato dal tavolo tecnico del Questore

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito