CORRELATI
sanità

Sanità, rinnovo del contratto per 6.500 lavoratori modenesi

Cronaca

I motociclisti sfrecciano, a Stella i residenti chiedono un velox fisso. VIDEO

Cronaca

Febbre da derby, col giallo autostrada. Risolve il prefetto di Reggio

Rogo alla Nuova Neon, “nessun inquinante nell’aria per gli abitanti di San Dalmazio”

I tecnici di Arpae hanno accertato valori di sostanze contaminanti contenuti. I venti deboli, provenienti da sud ovest, hanno evitato che il fumo raggiungesse la frazione di Serramazzoni

SERRAMAZZONI (Modena) – Valori complessivamente contenuti nelle emissioni provocate dal mega incendio divampato sabato sera alla Nuova Neon di San Dalmazio. Lo fa sapere Arpe dopo i rilevi effettuati nell’area del rogo. L’agenzia regionale per l’ambiente è intervenuta la sera stessa intorno alle 22,35, quando le fiamme, anche se non completamente spente, erano già sotto controllo dei vigili del fuoco. I tecnici hanno cominciato subito i rilievi con appositi strumenti portatili per accertare la concentrazione delle principali sostanze contaminanti che si sviluppano durante gli incendi ottenendo appunto valori tutto sommato bassi considerato che la colonna di fumo si disperdeva verso l’alto. Ad aiutare, spiegano gli esperti, sono stati anche i venti in quel momento deboli e provenienti da sud ovest, che hanno evitato che il fumo raggiungesse la frazione di San Dalmazio. Gli accertamenti di Arpae proseguiranno anche nei prossimi giorni durante le fasi di messa in sicurezza dell’area e di smaltimento dei rifiuti generati dal rogo. Un incendio spaventoso quello divampato alla Nuova Neon, specializzata nella produzione di insegne luminose e luci natalizie. Il magazzino deposito dell’azienda, pieno di materiale elettrico, è andato completamente distrutto. I vigili del fuoco, intervenuti con una quindicina di mezzi, hanno lavorato tutta la notte per domare le fiamme mentre non sono state ancora chiarite le cause del rogo.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito