CORRELATI
Cronaca

Di nuovo spray al peperoncino: spruzzato su una corriera a Vignola

Cronaca

Rissa all’istituto Corni. 12 studenti coinvolti, uno in ospedale

Cronaca

Lalla e la sua storia di inclusione. VIDEO

Il 4 novembre al monumento ai caduti di viale Rimembranze. “Forze a presidio della pace”. VIDEO

Oggi, Giornata delle Forze Armate e festa dell’Unità Nazionale, si è tenuta la cerimonia dell’alzabandiera al monumento ai Caduti di viale Rimembranze, un momento solenne per omaggiare chi ha sacrificato la vita per la patria. “Una festa per tutti gli italiani” hanno detto le autorità presenti

MODENA – Il 4 novembre segna la data in cui l’armistizio di Villa Giusti pose termine alla Guerra mondiale che aveva insanguinato l’Europa, con il coronamento del sogno risorgimentale dell’unità d’Italia. La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate è un momento di ricordo e di espressione della riconoscenza del Paese per quanto i cittadini in uniforme fecero, combattendo per fare dell’Italia una Nazione indipendente e libera. A Modena cerimonia dell’alzabandiera al monumento ai Caduti di viale Rimembranze. Una seconda corona è stata deposta in prefettura in viale Martiri della Libertà in memoria di Ferdinando Ruffini, capitano dei bersaglieri e sottoprefetto del Frignano, che cadde eroicamente durante la Prima Guerra Mondiale.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito