CORRELATI
Cronaca

Sassuolo, Sindaco al contrattacco delle opposizioni sulla moschea. VIDEO …. RC

Cronaca

San Prospero, inaugurata Villa Tusini dopo il recupero. VIDEO

Cronaca

Modena, apre il negozio di bambole sexy tra curiosità e polemiche. VIDEO

Metalmeccanici, firmato il rinnovo. Aumenti per 40mila operai modenesi. VIDEO

Un accordo che in Provincia di Modena riguarda circa 40mila tute blue e 4mila imprese. Previsto un aumento medio mensile di oltre 200 euro. Confermata la clausola di salvaguardia che si attiva in caso di inflazione superiore a quella preventivata. Soddisfatti i sindacati

MODENA – Rinnovato il contratto nazionale dei metalmeccanici. Una firma sofferta, quella apposta da Fim, Fiom, Uilm e Federmeccanica-Assistal, arrivata dopo quattro giorni no stop di trattative e una contrattazione lunga 17 mesi, segnata da 40 ore di sciopero. A Modena l’accordo interessa circa 40mila lavoratori occupati in quasi 4 mila le imprese. Il nuovo contratto fissa a 205,32 euro al mese l’aumento salariale medio complessivo, somma che va oltre l’inflazione prevista per gli anni di vigenza. Aumenta anche la flexible benefit da 200 a 250 euro annui. Confermata la clausola di salvaguardia che si attiva in caso di inflazione superiore a quella preventivata. Il contratto, secondo i sindacati, segna inoltre un deciso passo in avanti nella stabilizzazione dei rapporti di lavoro precari con l’introduzione del diritto alla stabilizzazione dopo 48 mesi di lavoro e la definizione di causali per i contratti a termine con una percentuale di stabilizzazione del 20%. L’accordo prevede inoltre un rafforzamento della sicurezza e della formazione degli addetti, maggiori tutele per i lavoratori in appalto e per le donne vittime di violenza. Soddisfazione è stata espressa dai segretari generali di Fim Fiom e Uilm Uliano, De Palma e Palombella: Avremo più salario e più diritti – dicono in una nota congiunta – La firma dell’ipotesi di accordo, dopo gli scioperi dei mesi scorsi, è per noi un risultato straordinario”. Dopo la riunione degli organismi sindacali unitari prevista per il mese di dicembre, l’ipotesi di accordo verrà illustrata nelle assemblee nei luoghi di lavoro e, infine, sottoposta al referendum vincolante tra lavoratrici e lavoratori.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito