Efficienza, efficacia ed economicità: i pilastri per l’erogazione dei servizi pubblici. Focus questa mattina nella sede della Provincia di Modena. Il sindaco per primo conferma le criticità.
MODENA – La ricerca di equilibrio nell’erogazione dei servizi pubblici passa da efficienza, efficacia ed economicità nella gestione dei servizi. Se ne è parlato nel corso di un convegno in Provincia a Modena, dove nel mirino sono finite le società partecipate. “Troppe le anomalie” – ha detto il Presidente della sezione Controllo della Corte dei Conti della Regione, Marcovalerio Pozzato, citando il caso di Seta e parlando di scelte eterodirette con poca trasparenza.
Diversa la situazione per Amo, finita sotto i riflettori per ammanchi di soldi pubblici da parte di una dipendente.
Presente in sala anche il sindaco di Modena, Massimo Mezzetti. “Se l’eterodirezione non consente di essere efficienti ed efficaci in merito alla domanda collettiva ed alla trasparenza – ha detto – c’è un problema ed ammette che anche Modena non è esente da anomalie.