Un vademecum a disposizione online con infografiche regionali dedicate per aziende e lavoratori contro i rischi connessi alle alte temperature
MODENA – La morsa del caldo ha allentato la presa dopo una settimana rovente ma l’estate è appena cominciata e le temperature sono destinate a salire di nuovo. Per tutelare i lavoratori più esposti al pericolo di colpi di calore da un lato c’è l’ordinanza della Regione Emilia-Romagna, che fino al 15 settembre vieta il lavoro dalle 12.30 alle 16 nei cantieri in cui venga segnalato un rischio di livello alto. Dall’altro l’impegno dell’Azienda USL di Modena che da anni si impegna per la conoscenza da parte di datori di lavoro e lavoratori stessi delle misure di prevenzione e dei sintomi precoci. Un vero e proprio vademecum a disposizione online con infografiche regionali dedicate.
I Servizi Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro dell’Ausl di Modena sono attivi nel monitoraggio di situazioni a rischio e nella raccolta di segnalazioni che, durante questa prima ondata di grande caldo, non hanno fatto registrare dei picchi.