CORRELATI
Cronaca

Aggredito da un bovino nella stalla, grave un operaio agricolo

Cronaca

Agosto, mese delle truffe, attenzione alle finte proposte di lavoro. VIDEO

Cronaca

Nuova area cani, Modena amica degli animali. VIDEO

Detenuto appicca fuoco in carcere, 10 agenti della penitenziaria intossicati

E’ accaduto intorno alle 13 nel carcere Sant’Anna di Modena. Il detenuto sarà processato per incendio e sequestro di persona: durante il rogo cercava di impedire che i compagni di cella uscissero nel corridoio come richiesto dagli agenti

MODENA – Detenuto da fuoco a dei materassi in un corridoio del carcere di Modena, ben 10 agenti della polizia penitenziaria, oltre al recluso stesso, sono finiti al pronto soccorso per intossicazione da fumo. L’episodio è avvenuto intorno alle 13. Il personale di sorveglianza è subito intervenuto per far evacuare in sicurezza la sezione detentiva, completamente invasa dal fumo, mettendo così in salvo tutti quanti. Già nei giorni precedenti il detenuto, 40enne italiano trasferito a Modena da poche settimane, aveva inscenato alcune proteste culminate nel rogo di oggi. Nell’appiccare le fiamme con un fornelletto a gas, il recluso ha anche impedito ai compagni di cella di uscire nel corridoio. Per questo motivo sarà processato per direttissima per incendio e sequestro di persona. Durante l’evacuazione della sezione detentiva, tutti i carcerati hanno collaborato con gli agenti di sorveglianza; questi, per portare a termine l’operazione, hanno inalato parecchio fumo. Sul posto sono subito intervenute tre ambulanze, l’automedica e i carabinieri. Gennaro Caruso, segretario provinciale del Sappe, sindacato autonomo di polizia penitenziaria, rimarca che il carcere di Modena vive una situazione di elevato sovraffollamento, con quasi 600 detenuti, a fronte di una capienza di circa 350 posti. A questo si aggiunge la carenza di organici. “E’ un’emergenza continua – dice Caruso – i continui eventi critici portano spesso fuori servizio gli agenti, che devono fare ricorso a cure mediche”. Dopo gli accertamenti sanitari, il detenuto e 6 agenti sono stati dimessi con prognosi di pochi giorni, per altri 4 poliziotti sono invece necessari altri approfondimenti.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito