CORRELATI
Cronaca

Incidente mortale sulla “Direttissima”: la vittima è un modenese

Cronaca

Ferragosto, tutto pronto per la grigliata: come farla perfetta. VIDEO

Cronaca

Frana di Boccassuolo ferma ma si teme l’autunno. VIDEO

Chikungunya ancora tre casi: chiusi i parchi a Carpi fino al 19 giugno

Due a Carpi e uno a San Prospero. Salgono a nove i casi complessivi. A Carpi chiusi tutti i parchi cittadini fino al 19 agosto

MODENA – In provincia di registrano tre nuovi casi di Chikungunya. Si tratta di uomo di 61 anni e una donna di 46 anni a Carpi, e una donna di 63 anni a San Prospero. Salgono così a nove i casi complessivi ad oggi, dopo quelli comunicati nei giorni scorsi. Tutti i nuovi casi sono in buone condizioni di salute e non è stato necessario il loro ricovero in ospedale.
Dall’indagine epidemiologica condotta fino ad oggi, ancora in fase di svolgimento, i nuovi casi non sono rientrati da viaggi all’estero. Continuano dunque gli approfondimenti per verificare l’eventuale collegamento coi casi precedenti e la ricerca del paziente zero. Intanto a seguito delle valutazioni effettuate dall’AUSL di Modena, il Comune di Carpi avvierà da questa sera un intervento straordinario di disinfestazione ad ampio raggio per il contenimento della zanzara tigre, vettore del virus Chikungunya. Tutti i parchi della città saranno chiusi fino al prossimo 19 agosto ma l’operazione interesserà anche viali alberati e zone di aggregazione, oltre ad alcune aree verdi private raggiungibili dall’esterno. In queste situazioni, ai residenti è semplicemente raccomandato di tenere chiuse le finestre durante i trattamenti. L’attività sarà svolta nelle ore notturne per tre sere consecutive, fino a domenica 17 agosto, mentre i parchi pubblici come detto resteranno temporaneamente chiusi fino a martedì 19 agosto.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito