CORRELATI
Cronaca

Blitz durante la messa di San Geminiano, ambientalisti a processo

Eventi

Il Cavallino conquista la sua prima stella Michelin

Cronaca

Ravarino, magazzino occupato abusivamente: intervengono i carabinieri

Cimone, la stagione in pista: più sicurezza e sostenibilità. VIDEO

Il Comprensorio si prepara a festeggiare i 50 anni nel 2026 e ora attende l’inizio della nuova stagione invernale. Nuovi investimenti anche sull’innevamento artificiale sulle nostre montagne. E l’arrivo della neve potrebbe far aprire le piste anche prima dell’8 dicembre.

SESTOLA (Modena) – Nel 2026 festeggerà i suoi primi 50anni ed ora è diventata la prima stazione sciistica dell’appennino italiano a diventare sostenibile. Alla vigilia della stagione invernale ormai alle porte Il Comprensorio del Cimone riceve il premio di sostenibilità con un innovativo impianto di innevamento che consuma il 30% in meno di acqua ed energia elettrica e produce il 30% in più di neve. Un’occasione anche per sottolineare gli investimenti che la Regione Emilia Romagna ha fatto sull’Appennino e le innovazioni portate dal Comprensorio.

Ed è già arrivata la neve sul Cimone.
In realtà si tratta di pochi centimetri, ma le temperature sono già basse e questo prima imbiancata serve a formare il fondo. Nel week end e nei primi giorni della prossima settimana dovrebbe tornare a cadere altra neve e comunque inizieranno ad entrare in funzione gli impianti di innevamento artificiale sui 50 km di piste da sci del Comprensorio.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito