CORRELATI
Cronaca

Giovanardi e l’auto ritrovata: era rimasta parcheggiata allo stesso posto

Cronaca

Circolare del Ministro Valditara, le reazioni: “Serve organizzazione, valorizzare gli insegnanti”

Cronaca

Temporary Store e Angoli del gusto: i fornitori di Coop Alleanza 3.0 protagonisti al Grandemilia. VIDEO

Cittadinanza onoraria per i bimbi che hanno studiato in città.

Il Comune di Modena la conferirà anche a chi è nato all’estero ma ha completato un corso di studi in città.

MODENA – Il Consiglio comunale di Modena ha celebrato la giornata mondiale dei diritti dei bambini annunciando di voler rafforzare l’iniziativa con cui, da anni, viene conferita la cittadinanza onoraria ai bambini e alle bambine di origine straniera nati in Italia. La proposta dell’assessorato alle politiche educative vuole concedere il riconoscimento anche ai minori che, nati all’estero, hanno però già completato un corso di studi in Italia.
Il 20 novembre del 1959 l’Onu adottava la Dichiarazione dei diritti del fanciullo siglando poi nel 1989, sempre il 20 novembre, la Convenzione internazionale. “Affermare i diritti dell’infanzia – ha detto in Consiglio il pedagogista Roberto Farnè – obbliga gli adulti a farsi garanti assumendosi i corrispettivi doveri. Diritti e doveri non devono mai essere disarticolati ma andare sempre a braccetto”.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito