CORRELATI
Sport

Bari-Modena 1-2, vittoria che profuma di play-off

Cronaca

Marzaglia, Maletti: “I servizi sociali da anni impegnati con la famiglia”. VIDEO

Cronaca

Mosto non conforme al disciplinare Igp, multata cantina della bassa

Cyber crimini in aumento, il report 2024 della Polizia Postale

In Emilia-Romagna oltre 1.600 indagini per frodi finanziarie e 60 per il contrasto alla pedopornografia on-line

Continuano a crescere i reati informatici in Italia, come mostra il report 2024 della polizia postale. Attacchi hacker di cyberterrorismo, frodi informatiche finanziarie, pedopornografia on-line, adescamenti di minori o estorsioni a sfondo sessuale sono i principali reati monitorati dalle strutture specializzate delle forze dell’ordine. Nel 2024 il centro operativo dell’Emilia-Romagna ha intercettato 50 attacchi informatici significativi, diramando oltre 600 alert. Per rafforzare il contrasto a questa tipologia di reati sono stati siglati due importanti protocolli, uno con l’associazione dei comuni della regione e uno con l’azienda modenese Inalca. Tra le frodi informatiche di natura economica spiccano le false proposte d’investimento e il phishing, ma sono in crescita anche i reati connessi alle criptovalute: 1.644 le indagini svolte dalla polizia postale dell’Emilia-Romagna, con 250 denunce, 22 perquisizioni e 5 arresti. Ma il web è anche terreno per reati particolarmente spregevoli. Nella nostra regione il bilancio 2024 è stato di 60 indagini, con 89 denunce e 8 arresti.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito