CORRELATI
Cronaca

Modena Fiere rilancia, anzi raddoppia: da 11 a 21 eventi nel 2026. VIDEO

Economia

IRPEF, Modena nona contribuente d’Italia. “Ma serve sconto al ceto medio”. VIDEO

Cronaca

Il messaggio di pace dell’arcivescovo Castellucci

Tragedia della Bolognina, il ricordo di un pompiere

Il 7 gennaio ricorre il ventesimo anniversario della strage alla stazione della Bolognina di Crevalcore dove nello scontro tra due treni morirono 17 persone, sei i modenesi. Tra i primi ad arrivare l’ingegnere dei vigili del fuoco Alberto Parrino. “Era come l’inferno dantesco, quelle immagini sono ancora dentro di me”

CREVALCORE (Bologna) –

7 gennaio 2005 12,53. Alla stazione della Bolognina di Crevalcore si scontrano un treno merci e un treno passeggeri, è una strage; 17 i morti 80 i feriti. Sei le vittime modenesi. Secondo le indagini a causare l’incidente furono i macchinisti dell’interregionale Bologna – Verona che a causa della fitta nebbia non rispettarono il semaforo rosso. ai soccorritori si presentò uno scenario apocalittico. Tra i primi ad arrivare c’è Alberto Parrino, vigile del fuoco di Modena. “In tanti anni di lavoro non avevo mai visto un scenario così drammatico”, le sue parole. All’emergenza di soccorrere i feriti si unì la difficoltà dell’intervento. Fotografie di una tragedia stampate nella mente ma anche l’emozione di salvare le persone sopravvissute

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito