CORRELATI
Cronaca

Meteo, le temperature “torneranno a salire”

Cronaca

Carpi ricorda l’eccidio di Cibeno

Sport

Pattinaggio, Roberta Sasso fa tripletta ai campionati italiani

Dazi al 30%, la rabbia degli imprenditori

Stanchezza anche a Modena per il tira e molla sulle tariffe: “Assurdo continuare a trattare, serve una presa di posizione forte”

MODENA – La nuova minaccia di Donald Trump che ha annunciato di voler portare i dazi all’UE al 30 % dal primo di agosto scuote l’economia modenese. Le ripercussioni, in caso di applicazione della misura, sarebbero particolarmente gravi per la nostra provincia che, a livello nazionale, è tra quelle più vocate all’export verso gli Usa. Secondo la Camera di commercio, dato primo trimestre 2025, gli Stati Uniti rappresentano da soli il 18,5% del totale delle esportazioni modenesi. Tra i settori più colpiti l’agroalimentare con le numerose eccellenze del territorio. Come per esempio l’aceto balsamico IGP. La preoccupazione è alle stelle, ma cosa succederà da qui al primo agosto è ancora tutto da vedere. I negoziati sono già partiti, mentre tra i produttori qualcuno invoca una presa di posizione durissima…

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito