Più di 3.500 metri quadrati verranno restituiti alla città. Ospiteranno aree culturali e una biblioteca
MODENA – Tremilacinquecento metri quadrati, e si parla della sola parte di competenza del Comune di Modena: ci sono altri due cantieri nell’area dell’ex Ospedale Estense, quello dell’AUSL per la realizzazione della nuova Casa della Comunità e quello di Palazzo dei Musei, e dunque statale, per l’ampliamento degli spazi. Del segmento cui si accede da via Vittorio Veneto è già stato riqualificato il piano terra, teatro della presentazione della Guida Michelin e oggi della gettonata mostra su Salvador Dalì; mentre il primo e il secondo piano sono stati appena accantierati grazie a oltre 9 milioni di euro di fondi UE “girati” a Modena dalla Regione. All’interno nasceranno la nuova Biblioteca Poletti e aree espositive destinate sia a opere già visitabili che ad altre attualmente immagazzinate lontano dagli occhi del pubblico, ad esempio a Palazzo Coccapani. I lavori si chiuderanno nel giro di un anno o poco più, e restituiranno alla città di Modena ambienti di pregio storico alle porte del centro.