CORRELATI
Sport

Il Modena verso Torino. Sottil: “Andiamo per vincere, voglio personalità”

Sport

Cuppa EuroAfrica, sport e amicizia senza confini scendono in campo. VIDEO

Sport

A Massa finalese il 9° Memorial Schiavina. VIDEO

Formula 1, podio Ferrari in Austria. Leclerc terzo dopo le McLaren

Al red Bull Ring il monegasco chiude davanti al compagno di squadra Lewis Hamilton. Il Cavallino è secondo tra i costruttori

SPIELBERG (Austria) – Fa il massimo che è oggi nelle proprie possibilità, la Ferrari, torna sul podio, piazza la doppietta alle spalle delle McLaren e si riprende il secondo posto nel Mondiale costruttori. All’appello mancano ancora pole position e vittoria, ma la prima fila timbrata da Leclerc in qualifica e il terzo e quarto posto strappati in corsa dal monegasco e da Hamilton sono la dimostrazione che il nuovo fondo proposto in Austria, sul circuito di Spielberg, hanno permesso alla SF-25 di colmare, almeno in parte, il gap nei confronti delle avversarie. Nel fine settimana al quale la rossa chiedeva risposte, quasi un crocevia per il Cavallino nel pieno delle riflessioni sull’opportunità o meno di continuare a sviluppare la monoposto 2025 o concentrare tutte le proprie attenzioni su quella del prossimo anno, la risposta arriva direttamente dalla pista e spinge la scuderia di Maranello a credere che questa stagione possa ancora avere qualcosa da dire.

Nel giorno in cui Norris e Piastri fanno gara a sé, la Ferrari si prende il meglio di ciò che la McLaren lascia al resto della compagnia. Leclerc difende il terzo posto, a tratti è il più veloce tra le curve del Red Bull Ring e regala alla squadra il quarto podio dell’anno, tutti con la sua firma. Alle sue spalle, mai però realmente in competizione per chiudere tra i primi tre, il compagno di scuderia Lewis Hamilton, che conquista i 12 punti che in classifica rendono concreto il controsorpasso alla Mercedes per un punto soltanto.

Il ritorno in Europa restituisce al Cavallino le risposte che cercava. La Ferrari ha fatto ciò che era nelle sue possibilità sfruttando a pieno anche l’uscita di scena, al primo giro, del campione del mondo Max Verstappen, centrato da Andrea Kimi Antonelli. I problemi ai freni della Mercedes numero 12 non hanno permesso al bolognese di festeggiare a dovere la maturità appena conseguita e di dare continuità ai risultati dopo il primo storico podio in carriera in Formula 1 conquistato in Canada. Fra sette giorni a Silverstone si torna in pista, chi in cerca di riscatto, chi a caccia di conferme. Come la Ferrari, che vuole e sa di dover fare ancora di più.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito