CORRELATI
Economia

L’americana TransMedics aprirà a Mirandola un polo per mantenere gli organi per il trapianto. VIDEO

Economia

Apre la Galleria Chiarli, museo di famiglia e del Lambrusco. VIDEO

Economia

Maserati, nuova offensiva cinese: Chery si fa avanti per il Tridente. VIDEO

Fusione GranTerre e Parmacotto, il più grande polo dei salumi italiani.

Nasce un polo agroalimentare da 2.500 dipendenti con 20 stabilimenti. Obiettivo 1,5 miliardi di fatturato in 5 anni

MODENA – GranTerre e Parmacotto uniscono le forze dando vita ad un grande polo agroalimentare da 2.500 dipendenti in 20 stabilimenti. Obiettivo è quello di arrivare al miliardo e mezzo di fatturato in 5 anni. GranTerre spa, società a controllo cooperativo leader nei settori salumi e formaggi stagionati e AZ S.r.l., finanziaria della Famiglia Zaccanti, controllante di Parmacotto spa, hanno siglato un accordo di aggregazione. Ad oggi le due realtà valgono oltre 1,1 miliardi di euro di ricavi, con 2.500 dipendenti e 20 stabilimenti (14 Salumifici GranTerre e 6 Parmacotto). Il piano industriale prevede di superare i 1,5 miliardi di fatturato in 5 anni. L’operazione è stata seguita dalla direzione Agribusiness di Intesa Sanpaolo in qualità di Financial and M&A Advisor.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito