Il comitato delle mamme e dei papà Ecoattivi chiede strade scolastiche e città a misura di persone dopo i due investimenti su Viale Italia e strada Formigina dei giorni scorsi
MODENA – Dopo la manifestazione che si è tenuta anche a Modena “Streets for kids”, le famiglie tornano a insistere sulla necessità di potenziare la sicurezza stradale. In via della scienza, zona Modena Est, le strisce pedonali si trovano a due passi dall’ingresso e dall’uscita dalla scuola d’infanzia Comunale Saliceto Panaro. Ovviamente all’orario in cui i genitori vengono a prendere i bambini si forma un traffico di auto che impedisce a chi arriva di correre alla guida ma basta uscire da quei momenti delimitati per rilevare velocità che niente hanno a che fare con il 30 scritto sull’asfalto e indicato in segnaletica. Il tema della sicurezza per bambini e studenti che vanno a scuola a piedi o in bici, o meglio che vorrebbero andare a scuola o in bicicletta, è di estrema attualità. Della lunga lista di investimenti, i casi di Viale Italia e della ragazzina di 14 anni investita in strada Formigina all’incrocio con via Corni mentre andava a scuola sono soltanto gli ultimi di una lunga lista e c’è la necessità di ripensare gli spazi urbani.
Nei giorni scorsi si è svolta in tutta Italia Streets for kids che promuove l’istituzione di strade scolastiche.