CORRELATI
Economia

Colla: “Innovazione e investimenti contro l’incertezza economica”. VIDEO

Economia

Cassa integrazione in forte aumento, cala anche l’occupazione giovanile. VIDEO

Economia

Industria in difficoltà. Dieci (Cgil) chiede una svolta a Governo e istituzioni. VIDEO

Hydrogen Valley a convegno a Modena, avanti per la decarbonizzazione

In città, Snam e Gruppo Hera hanno progettato un impianto per la produzione di idrogeno da realizzare nella discarica dismessa di via Caruso

MODENA – Recuperare aree industriali dismesse per produrre idrogeno da fonti rinnovabili. E’ il concetto fondante delle Hydrogen Valley italiane che si sono incontrate a Modena al convegno organizzato dalla rete nazionale delle agenzie energetiche locali. Una ventina quelle presenti, 54 quelle che in Italia hanno ottenuto finanziamenti dal Pnrr. Tra queste IdrogeMO, proposta da Snam e Gruppo Hera per realizzare in città, nella discarica esaurita di via Caruso, un parco fotovoltaico da 6 MW che alimenterà un elettrolizzatore, il macchinario che divide le molecole d’acqua in ossigeno e idrogeno. L’impianto modenese sarà in grado di produrre 400 tonnellate di idrogeno l’anno, che sarà utilizzato in parziale sostituzione del gas metano. Altro hub dell’idrogeno vicino al nostro territorio è quello di Mantova, un piano identico a quello di Modena ma tre volte più grande. Tutti progetti, sottolinea il ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, ben avviati nell’ambito dei finanziamenti del Pnrr. Vettore energetico pulito, l’idrogeno presenta però difficoltà tecnologiche, valutazioni di convenienza economica e, per una produzione “verde”, la dipendenza da materie prime d’importazione.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito