CORRELATI
Cronaca

Cade dal tetto, gravissimo 46enne

Cronaca

Boccassuolo, la frana ha raggiunto il torrente Dragone

Cronaca

Scuola, ancora tagli: a Modena 24 insegnanti in meno

Al via il progetto Carpi Campus. VIDEO

Prende il via il progetto di restyling urbano per il polo scolastico degli istituti superiori, intitolato Carpi Campus. Entro il 2025 l’area di oltre 300 mila metri quadri diventerà uno spazio ricreativo e di condivisione.

CARPI (Modena) – Dal lunedì al venerdì oltre 5.000 studenti navigano letteralmente nel traffico di auto e non solo tra via Peruzzi e la tangenziale Bruno Losi. Il polo scolastico carpigiano che comprende il Liceo Fanti, l’istuto da Vinci, Vallauri, Meucci e il Nazareno, aveva bisogno di superare l’attuale struttura urbana e grazie al progetto Carpi Campus accadrà. Diventerà uno spazio di condivisione, superando l’isolamento degli edifici e incrementando le attività creative negli spazi verdi, e poi arredi urbani sostenibili. Insomma, un’area più bella e utile. Gli studenti hanno dato l’impulso, le scuole i fondi del patto per la comunità, Carpi Urban Center e il Politecnico di Milano l’hanno progettata. Affidamento dei lavori entro la fine del 2024, la realizzazione entro il 2025. Coinvolta anche l’Associazione Carpi 2030 e l’amministrazione parteciperà con un contributo di 70mila euro

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito