CORRELATI
Cultura e spettacoli

Mano ai dizionari: è tornato il Certamen Carolinum

Cultura e spettacoli

Malosti lascia la direzione di Emilia Romagna Teatro

Cultura e spettacoli

Luca Zingaretti presenta “La casa degli sguardi”

“La strada giovane” di Antonio Albanese. VIDEO

L’attore ha presentato il suo primo romanzo al Forum Monzani: la storia di uno zio fuggito da un campo di prigionia. Una storia che lo ha commosso e che ha impiegato sette anni a scrivere.

MODENA – Un Bper Monzani strapieno per l’ultimo appuntamento della stagione con gli autori. Una chiusura col botto prima di rivedersi ad ottobre con il nuovo programma. Antonio Albanese, volto amatissimo della tv e del cinema, nei panni di scrittore, questa volta di un romanzo (il primo per lui) ha riempito il forum. “La strada giovane” è un libro nato da una confidenza che suo zio Nino gli fece quando era bambino: «Sono fuggito da un campo di prigionia, sono sopravvissuto mangiando lumache, bevendo l’acqua degli stagni». Un’immagine che negli anni lo ha spinto a cercare fra le storie di altri 500mila internati, finiti, senza neppure sapere perché, in campi di prigionia. Attore, comico, cabarettista, regista e scrittore, con Alex Drastico, Cetto La Qualunque, Epifanio e altre maschere iconiche, Antonio Albanese ci ha fatto parecchio ridere. Nel corso della lunga e ricchissima carriera, però, ci ha fatto anche riflettere. Come con questo libro.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito