CORRELATI
Cronaca

Modena, l’appello dei ricercatori precari: “Dateci contratti regolari”. VIDEO

Cronaca

Montale, cinque mucche salvate dai vigili del fuoco. VIDEO

Cronaca

Unimore Orienta, in millecento per l’open day a Medicina. VIDEO

L’edificio più antico di Carpi: riapre la Torre della Sagra. VIDEO

Porte aperte per le visite da domenica 2 marzo. Era chiusa dal 2020, causa pandemia: 117 gradini per ammirare dall’alto la città dei Pio.

CARPI (Modena) – Come per ogni torre che si rispetti, tocca un pizzico di fatica per raggiungere il punto più alto ma ne vale la pena. Da qui, dalla cima della Torre della Sagra si possono ammirare i punti più affascinanti della città e non capitava dal 2020, da quando la pandemia aveva costretto a rinunciare alle visite guidate. Da oggi è di nuovo possibile salire i 117 gradini della Torre, alta quasi 50 metri, edificata tra il 1217 e il 1221, attualmente si tratta dell’edificio più antico di Carpi che acquisisce un ruolo imponente e centrale intorno al 500. Nel 2011 gli ultimi restauri, fondamentali alla resistenza al sisma del 2012: la Torre fu uno dei pochissimi edifici a non aver subito danni.
La torre possedeva antiche campane trecentesce e quattrocentesche poi refuse. Attualmente ne conserva solo tre. È bene armarsi di scarpe da ginnastica e buon fiato ma la salita si affronta con facilità. Domenica 2 marzo, dalle 15 alle 18, la prima apertura.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito