CORRELATI
Cronaca

Modena, alla scoperta dei tesori del Duomo. VIDEO

Cronaca

Sequestrò la compagna, arriva l’accusa di tentato omicidio

Cronaca

La via Vandelli ha il suo punto di partenza in piazza Roma. VIDEO

Lotta ai rifiuti abbandonati, a Modena 288 multe in un anno. VIDEO

Contro il degrado e per colpire i maleducati sono aumentate le foto-trappole. In attesa delle novità di maggio, continuano i controlli. Il commissario di polizia locale Barbara Trovato: “Fondamentali sono le segnalazioni che arrivano dai cittadini”.

MODENA – Scende dall’auto e anziché buttare il pattume nel cassonetto lo abbandona a terra. Ancora, con un furgone, scaricano un grosso mobile nei pressi dei cassonetti anziché conferirlo, gratuitamente, all’isola ecologica. Sono stati ben 212 i cittadini pizzicati nel 2024 dalle fototrappole della polizia locale di Modena. A questi, vanno aggiunti anche altri 52 incivili residenti fuori dal comune di Modena ma che erano venuti in città ad abbandonare la loro spazzatura e altri 24 per errato conferimento.
Oltre agli agenti di polizia locale, gli accertamenti possono essere svolti anche dai tecnici di Hera, dalle guardie ecologiche volontarie e dalle guardie ecologiche di Legambiente, appositamente autorizzate dalla Prefettura. Per contrastare l’abbandono di rifiuti dal 2023 il comune ha aumentato da 5 a 10 il numero delle “fototrappole” mobili, che vengono posizionate anche su segnalazione dei cittadini.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito