CORRELATI
Cronaca

Incendio alla casa di riposo San Giuseppe di Fanano, nessun ferito

Cronaca

Ecco la coperta del partigiano Rossi, ucciso nel sonno con 30 colpi. VIDEO

Cronaca

Palazzo Ducale, scoperta la lapide della discordia. VIDEO

Maserati dimezza consegne e fatturato in un 2024 da incubo. VIDEO

I numeri diffusi oggi con il bilancio di Stellantis. Il gruppo Italo francese segna un calo del 70% negli utili. Ma non si prevedono tagli al personale

MODENA – Maserati dimezza consegne e fatturato in un 2024 da incubo. 11.300 le auto vendute contro le 26.600 dell’anno precedente, ricavi di poco sopra il miliardo contro i 2,3 miliardi dell’anno scorso, quando già era evidente la flessione. Il Tridente vive il momento peggiore degli ultimi, una fase crudele qualcuno la definisce. A Modena sono state solo 260 le auto prodotte. Eppure dai vertici si continua a sottolineare che si sta lavorando per costruire basi solide per il futuro. Strategie per rafforzarsi e continua a credere nella mobilità elettrica con una gamma diversificata di modelli. E Il 2025 sarà “un anno fondamentale, segnato dal lancio di nuovi prodotti”. Parole nel mare di numeri negativi del bilancio Stellantis. L’utile di gruppo nel 2024 è crollato del 70% a 5,5 miliardi; i ricavi in flessione del 17. Confermato lo stesso un dividendo di 68 centesimi. Cosa che non piace alla Cgil che chiede di accantonare i profitti per sostenere gli investimenti.
In call con gli analisti, Ostermann garantisce che nel 2025 non ci sarà una riduzione dell’organico, mentre i costi di ristruttazione in Europa e in America ammontano già a un miliardo e 6. Tra i sindacati è allarme: Per la Fiom Stellantis è vicina a un punto di non ritorno. Mentre la Cisl chiede di non chiudere siti o cedere brand. Da questa crisi si esce solo con gli investimenti. Risorse e idee che tutti aspettano, a cominciare da Modena

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito