CORRELATI
Sport

Special Olympics, Soroptimist e Mosca festeggiano con la ministra Locatelli. VIDEO

Sport

Mezza maratona “Ferrari”, la carica dei 10.000. VIDEO

Sport

Tabanelli oro nel Big Air ai mondiali di Freestyle: “E’ incredibile”

Michele Padovano, tra la Champions e la libertà. VIDEO

L’ex attaccante della Juventus, campione d’Europa 1996 coi bianconeri, ha raccontato 17 anni di calvario giudiziario davanti a un folto pubblico nella serata organizzata al Club David Lloyd’s di Modena.

MODENA – Prima, da calciatore, ha avuto tutto: gol, soldi, successo. Campione d’Italia, d’Europa e del Mondo con la maglia della Juventus. Poi, nel 2006, all’improvviso ha perso tutto: arrestato con l’accusa di essere il promotore e finanziatore di un traffico internazionale di stupefacenti. Questa è la storia di Michele Padovano, ex attaccante di Pisa, Genoa, Reggiana e Juve in Serie A, 1 presenza in Nazionale, un palmares pieno di titoli e – a fine carriera – 17 anni di calvario giudiziario: condanna in primo grado a 8 anni e 8 mesi, ridotta in appello a 6 anni e 8 mesi. Nel 2021 l’annullamento del processo: tutto da rifare secondo la Cassazione. E nel 2023, il lieto fine: assoluzione con formula piena. Una vicenda paradossale raccontata nel libro autobiografico “dalla Champions alla libertà”, presentato nella serata condotta dal giornalista Marco Nosotti al Club David Lloyd’s di Modena davanti a una platea gremita.
Accanto a Michele Padovano, l’ex difensore del Modena Gianluca Presicci: amico fraterno di Padovano, uno dei pochissimi a rimanergli vicino anche nei momenti più difficili del carcere.
Una vita di gol in campo e lotta fuori, per una libertà riconquistata dopo aver speso tutto tra processi e avvocati. Una partita ben più difficile di una finale di Champions

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito