CORRELATI
Cronaca

Addio a Celso Valli, arrangiatore e produttore di Vasco che lo ricorda: “Un genio assoluto”

Cronaca

Rivitalizzare il centro storico con progetti mirati grazie a fondi della Regione. VIDEO

Cronaca

Sassuolo, riaperto al transito il Ponte Veggia

Missione spaziale al Liceo Tassoni, lanciata sonda nella stratosfera. VIDEO

Progetto di una quindicina di studenti supportati da un team di docenti e da un’azienda privata specializzata

MODENA – Missione spaziale al liceo Tassoni di Modena. Gli studenti hanno lanciato un pallone sonda nella stratosfera portando a termine il progetto scientifico “Tan Sat”. Dal cortile del liceo Tassoni di Modena fino alla stratosfera, a circa 30km d’altezza, per studiare i muoni, particelle elementari a carica elettrica negativa. A mettere a punto il progetto, un team di una quindicina di studenti coordinati dal professore Andrea Betti. Per effettuare l’esperimento, che necessita di autorizzazioni dell’Enac, ente nazionale aviazione civile, la scuola si è avvalsa della collaborazione di una società privata specializzata. Al pallone sonda, gonfiato con l’elio, è stata legata la strumentazione scientifica messa a punto dagli studenti; un tubo geiger per la rilevazione di raggi cosmici, una webcam, sensori e un dispositivo radio per inviare i dati a terra. Raggiunta l’altezza di circa 30 km, la decompressione esterna farà esplodere il pallone e la strumentazione inizierà la discesa, frenata da un paracadute. Secondo il piano di lancio, in base ai venti, il pallone salendo si sposterà verso la provincia di Ferrara esplodendo sulla verticale di Bondeno. La caduta, col successivo recupero della strumentazione, avverrà nel territorio di Rovigo.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito