CORRELATI
Cultura e spettacoli

Carlo Rivetti al Festivalfilosofia: “Servono regole nel calcio come nella vita”. VIDEO

Cultura e spettacoli

Massimo Cacciari ricorda Michelina Borsari (e si commuove). VIDEO

Cultura e spettacoli

“Vedere e Rivedere”, alle Gallerie Estensi la storia dei suoi 130 anni. VIDEO

Modena diventa un palcoscenico: debutta l’estate “diffusa”. VIDEO

Presentato il cartellone estivo, che sarà extra large. Tanti appuntamenti fino a settembre nelle piazze cittadine: teatro, musica, cinema ed eventi con la novità di piazza Sant’Agostino che dal 18 luglio diventa pedonale.

MODENA – Le piazze e i cortili del centro, ma anche i principali parchi cittadini. E poi gli spazi culturali, trasformati in luoghi di incontro, spettacolo e convivialità. A Modena l’estate sarà diffusa, con una varietà di eventi ad animare quasi ogni sera fino a settembre.
Tra le novità più attese piazza Sant’Agostino che, pedonalizzata e libera dalle auto, ospiterà musica, teatro e arti performative in un’arena culturale con 36 serate ad ingresso gratuito dal 18 luglio al 13 settembre. Una stagione ricca di appuntamenti, dunque, che non lascerà scoperto nessun quartiere della città, dal centro alla periferia. E a chi lamenta la mancanza di un grande evento come fu Modena Park, l’assessore risponde così: “Ci stiamo lavorando, l’annuncio già nelle prossime settimane”.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito