Oltre 200 persone all’inaugurazione
CASTELNUOVO RANGONE (Modena) – A Montale un edificio confiscato alla mafia è stato riconsegnato alla comunità per diventare luogo di diffusione della cultura della legalità. Oltre 200 persone hanno partecipato all’inaugurazione. Da immobile confiscato alla mafia a centro per la comunità. Conclusi i lavori di riqualificazione strutturale e impiantistica, grazie a un significativo contributo della Regione Emilia-Romagna, il capannone di via Campania 24 a Montale si lascia alle spalle la sua storia criminale e diventa lo ‘Spazio Libra’, un luogo a disposizione di attività culturali pensato in particolare per i giovani. ll progetto ha visto il coinvolgimento di tante associazioni da Libera Emilia-Romagna all’Agenzia Cooperare con Libera Terra fino al Lions Club Castelnuovo Rangone che ha donato allo ‘Spazio Libra’ una cucina attrezzata e inclusiva. Nel corso dei mesi sono state avviate anche una serie di iniziative di promozione della legalità con le scuole di ogni ordine e grado. In particolare con l’Istituto Venturi di Modena, è stato realizzato il murales collocato all’ingresso dell’edificio. Oltre 200 persone hanno partecipato all’inaugurazione dello spazio, fra queste i parlamentari Vaccari e Rando e l’europarlamentare Pd Bonaccini, presidente della Regione ai tempi del processo Aemilia, il più grande processo di ‘ndrangheta al Nord Italia.