Francesco Mosca, medaglia d’argento di corsa sulle ciaspole, ricevuto al Ministero per la disabilità
MODENA – Dietro lo scatto di Francesco Mosca, medaglia d’argento nella corsa con le ciaspole alle Special Olympics, c’è la generosità del gruppo modenese Soroptimist che ieri ha celebrato il suo campione assieme alla ministra per le disabilità Alessandra Locatelli. Che ha anche fatto il punto sulla progressiva introduzione della nuova legge. Precedendo di un anno quelli che speriamo siano i successi italiani all’Olimpiade, Francesco Mosca è scattato sulle ciaspole portando a casa una pregiata medaglia d’argento. Il raggruppamento mondiale degli Special Olympics, ospitato anch’esso in Italia, lo ha visto sbucare tra i favoriti e portare a casa una medaglia resa possibile anche dal contributo economico di cui un atleta di alto livello non può fare a meno. Garantito da Soroptimist, un raggruppamento di 62 donne modenesi al servizio – anzi, al “service” – delle persone con disabilità. Francesco vive e si allena in Emilia-Romagna, una terra particolarmente dotata di impianti sportivi pensati per tutti. Special Olympics porterà infatti qui, il prossimo giugno per il terzo anno di fila, un altro grande evento di sport per diversa abilità, Play the Games. E intanto aspetta l’annunciata riforma del sistema di presa in carico per la disabilità, che ha visto partire un anno fa la sperimentazione in 9 province cui se ne sono aggiunte altre 11. Ulteriori 40 partiranno nel 2026 spiega la ministra per la disabilità Alessandra Locatelli, venuta a celebrare Francesco e a ricordare gli obiettivi della legge chiamata, come lui, a fare l’ultimo scatto a due anni dall’approvazione.