Vertice in Prefettura del Comitato per l’ordine e la sicurezza. No alle zone rosse, ma in arrivo nuovi provvedimenti del sindaco Mezzetti. Stop a rumori e schiamazzi oltre un certo orario.
MODENA – Al termine del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza convocato questa mattina in prefettura, il sindaco di Modena Massimo Mezzetti ha annunciato a breve nuove ordinanze. I provvedimenti saranno illustrati nel pomeriggio in un punto stampa convocato per le 17. Nel corso della riunione in prefettura è stata definita la rimodulazione dei servizi di prevenzione per la stagione autunnale, in particolare nelle aree della movida nel centro storico. Il coordinamento tra le forze di polizia locale e le forze dell’ordine statali porterà a maggiori controlli sul territorio, a cominciare dalla vendita illecita di alcolici ai minorenni attraverso l’impiego di un maggior numero di pattuglie a piedi nelle serate del venerdì e del sabato. Per quanto riguarda le ordinanze del sindaco, si va verso una stretta sull’abbandono delle bottiglie di vetro, come avvenuto durante l’estate, e maggiori controlli sui rumori e le emissioni acustiche. In discussione anche il rispetto delle regole per i dehors, con molti esercenti che, dopo l’allargamento delle concessioni post-pandemia, non sono ancora rientrati nelle previsioni precedenti. Intanto da poche settimane è terminato il periodo di servizio degli street-tutor, un’iniziativa molto apprezzata sia dai clienti che dagli esercenti. Il comune è alla ricerca delle coperture economiche per rinnovare il progetto. Confermati intanto i servizi di pattugliamento già attivi presso scuole e parchi mentre si esamina con le associazioni di categoria il Protocollo d’intesa per la prevenzione degli atti illegali all’interno o nelle vicinanze di esercizi pubblici e discoteche.