CORRELATI
Cronaca

Incidente a Solignano, gravissimo ciclista investito da un furgone

Cronaca

Mezzetti rilancia: “Una metropolitana leggera per Modena”. VIDEO

Cronaca

Morto per puntura calabrone, parlano gli esperti del 118. VIDEO

Niente bimbi al ristorante, la disavventura di una famiglia modenese a Milano Marittima. VIDEO

Sgomento di una famiglia modenese in vacanza a Milano Marittima che non ha potuto andare in un ristorante col proprio figlio di 5 anni e mezzo perché il locale non accetta bambini sotto i 10 anni

CERVIA (Ravenna) – E’ ormai un caso nazionale la singolare disavventura capitata a una famiglia modenese in vacanza a Milano Marittima. Volevano pranzare in un ristorante ma non hanno potuto perché il locale non accetta bambini sotto i 10 anni. Il papà ci ha raccontato il suo disappunto. In questo ristorante non accettiamo bambini, vogliamo preservare la tranquillità dei clienti. Forte disappunto di una famiglia modenese in vacanza a Milano Marittima che voleva pranzare col proprio figlio di 5 anni e mezzo. “Io vengo a Milano Marittima da quando ero piccolo, ma questa cosa non mi era mai capitata” racconta Andrea Mussini, modenese, protagonista della disavventura diventata un caso nazionale. Sulla vicenda è intervenuto anche il sindaco di Cervia Mattia Missiroli, che si è reso disponibile ad incontrare Mussini, ricordando che i pubblici esercizi non possono rifiutare le prestazioni senza un legittimo motivo. Dal punto di vista giuridico le norme non sono del tutto chiare: i locali possono ovviamente fissare un regolamento interno ma il divieto d’ingresso ai bambini non sarebbe consentito, prevedendo anche sanzioni tra i 500 e i 3mila euro. Mussini però non intenderebbe andare oltre: “Vengo a Milano Marittima da sempre e ci tornerò ancora”.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito