Il vicepresidente della casa di Maranello: “Ferrari beneficerà della popolarità mediatica di Lewis”. Intanto per il pilota inglese presunto nuovo flirt con l’attrice Sofia Vergara
MODENA – Mentre Lewis Hamilton si concentra per il momento sulla vita privata e sul presunto nuovo flirt con l’attrice colombiana Sofia Vergara con cui il pilota inglese è stato paparazzato a New York, a Maranello è già partito il conto alla rovescia per la presentazione della Ferrari 2025. La monoposto cui verrà affidata la difficile missione di riconquistare il mondiale piloti che manca dal 2007 verrà svelata il 19 febbraio: ancora poco più di un mese di attesa per i tifosi, mentre per il debutto in pista sarà necessario attendere i test in Bahrein dal 26 al 28 febbraio. Quel che è certo, come già anticipato dal team principal Fred Vasseur, è che sarà una monoposto tutta nuova, nonostante il 2025 sia l’ultimo anno prima della rivoluzione regolamentare del 2026. “Le monoposto di Formula 1 cambiano sempre tanto da un anno all’altro, ma questa è una stagione particolare: con il cambio di regolamento in arrivo, le soluzioni studiate per quest’anno saranno valide per una sola stagione, poi tutto cambierà”.
Piero Ferrari, vice presidente della casa di Maranello, ha inquadrato la prossima stagione di Formula 1 durante la serata organizzata dal Lions Club Wiligelmo di Modena, di cui è diventato nuovo socio onorario. “Hamilton – ha proseguito Ferrari – ci aiuterà con la sua esperienza, con la sua classe e il suo carisma. In più credo che beneficeremo della sua popolarità mediatica: mettendo assieme i tifosi di Hamilton e tifosi della Ferrari i numeri saranno straordinari”