I gestori di bar e ristoranti modenesi constatano il calo e c’è chi pensa di fornire un etilometro ai clienti all’uscita del locale
MODENA – Dall’entrata in vigore del nuovo codice della strada voluto dal Ministro Salvini la vendita di alcolici nei ristoranti e nei bar di città e provincia è calata tra il 10 e il 20%. A dirlo Confesercenti Modena, un dato che in altre province italiane sale anche al 30%. Un fenomeno attribuibile al timore dei clienti riguardo alle nuove normative, che prevedono sanzioni più severe per chi guida con un tasso alcolemico oltre i limiti.
“Pur essendo consapevoli e pienamente d’accordo sulla necessità di disincentivare l’abuso di alcol, è altrettanto necessario trovare una soluzione per chi desidera bere in modo responsabile, senza dover poi intercorrere nelle sanzioni previste dal codice” ha detto Catia Fornari, Presidente Provinciale Fiepet Confesercenti Modena.
Ristoratori e gestori dei locali modenesi constatano il calo delle vendite.