“Un riconoscimento che va a due campioni che stanno incantando il mondo grazie alle loro straordinarie doti atletiche, ma anche alla disciplina, alla dedizione, alla tenacia con cui coltivano il loro talento”.
BOLOGNA – Dal Monte Cimone alle vette mondiali dello sci acrobatico. Il presidente della Regione Michele de Pascale e l’assessora allo Sport Roberta Frisoni hanno premiato oggi a Bologna Flora e Miro Tabanelli, i due fratelli, cresciuti tra Sestola e Fanano, reduci da una stagione di importanti riconoscimenti che li hanno consacrati stelle mondiali di freestyle. “Un riconoscimento- hanno sottolineato de Pascale e Frisoni, consegnando ai due atleti una targa – che va a due campioni che stanno incantando il mondo grazie alle loro straordinarie doti atletiche, ma anche alla disciplina, alla dedizione, alla tenacia con cui coltivano il loro talento. Non è la prima volta che grandi campioni dello sci mondiale hanno mosso i primi passi dall’Appennino emiliano. Una tradizione illustre che Flora e Miro proseguono, continuando a fare onore allo sport emiliano-romagnolo nel mondo. A loro vanno i nostri complimenti e un grande apprezzamento per la dedizione che hanno mostrato in questi anni: sono un esempio per tanti giovani atleti che vogliano seguire le loro orme e uno straordinario veicolo di promozione della nostra bella montagna e delle sue strutture. Dal canto nostro continueremo a fare il tifo per loro insieme a tutta l’Emilia-Romagna nelle varie sfide che dovranno affrontare nelle prossime stagioni di gara”.
Alla premiazione oggi nella sede della Regione in rappresentanza del territorio della montagna modenese anche i sindaci dei Comuni di Sestola, Fabio Magnani; Fanano, Stefano Muzzarelli; Montecreto, Giuseppe Ballotti; Riolunato, Lorenzo Checchi. Oltre al presidente del Consorzio del Cimone, Luciano Magnani.
I successi di Flora e Miro Tabanelli
Una carriera folgorante quella di Miro e Flora tra i massimi campioni mondiali di una disciplina tra le più spettacolari: lo sci acrobatico o freestyle. Miro Tabanelli, vent’anni, ha conquistato la medaglia d’oro Winter X Games 2025. Un traguardo eguagliato anche dalla sorella Flora, che a soli 17 anni, è titolare anche della medaglia d’oro Mondiali Big Air 2025, della Coppa del Mondo generale di Freestyle 2025 e della Coppa del Mondo di Big Air 2025.
Guarda il servizio di Livio Balduzzi