Dal 19 agosto al 9 settembre la strada sarà chiusa per permettere il cantiere di riqualificazione dell’asfalto; definiti percorsi alternativi
MODENA – Al via da martedì 19 agosto i lavori di manutenzione straordinaria e di ripavimentazione lungo la tangenziale Rabin, quella che collega Modena a Nonantola e i comuni della Bassa. Si tratta di un tratto di due chilometri che resterà chiuso al traffico per il periodo dell’intervento, il cui termine è previsto per il 9 settembre. La Provincia ha così definito una serie di percorsi alternativi.
La Tangenziale Rabin è un’arteria fondamentale della nostra provincia, che sopporta volumi di traffico elevato, ogni anno si calcola è percorsa da 6,7 milioni di veicoli con una percentuale di mezzi pesanti di circa il 14 per cento. Un asse strategico poiché collega i territori della bassa modenese da partire da Nonantola, Bomporto e Ravarino attraverso lo snodo di Navicello, dove confluiscono la Panaria bassa e la strada provinciale 255 di San Matteo della Decima. L’intervento consentirà di rendere l’asfalto più duraturo e più resistente alle sollecitazioni del traffico e ambientali, un intervento da 2 milioni di euro finanziato con fondi regionali