Numeri o e-mail falsificate con l’intento di spacciarsi per una persona o un’entità fidata, oppure proposte che promettono facili guadagni. I consigli: “Verificate sempre, non abbiate fretta di cliccare”.
MODENA – Sono circa 600 le denunce raccolte dalla sola polizia postale in provincia di Modena nell’ultimo anno. Numeri preoccupanti che fotografano come frodi e truffe online siano ormai reati sempre più diffusi. Per cercare di rendere i cittadini sempre più consapevoli Polizia e Poste Italiane hanno incontrato gli utenti nell’ufficio postale di Modena Centro. Essere informati resta il primo scudo per proteggersi da queste odiose frodi. Primo consiglio la corretta custodia delle credenziali di accesso ai servizi online. Truffatori che utilizzano le più svariate tecniche di ingegneria sociale. Anche gli operatori postali possono dare consigli