CORRELATI
Sport

Il Modena batte il Vis Cittadella 6-0

Cronaca

Colpito da un fulmine su cima Tauffi, grave runner di 35 anni

Sport

F1, Leclerc in seconda fila a Spa e quarto nella sprint. Male Hamilton

7 milioni d’euro per i danni da alluvioni, 35 interventi sono per il Modenese

Trentacinque interventi per sette milioni di euro compongono, per Modena, il secondo stralcio dei lavori di ricostruzione post-alluvioni. Gran parte delle risorse è concentrata ovviamente sulla Romagna, ma sono state davvero tante anche qua le zone ferite dal maltempo e dalle piene dei corsi d’acqua

MODENA – Ci sono trentacinque interventi sul territorio modenese nel secondo stralcio di lavori post-alluvioni finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Dipartimento nazionale di Protezione Civile: cantieri tutti da chiudere entro diciotto mesi, una piccola parte degli oltre cinquecento concentrati soprattutto nelle zone devastate della Romagna e della città metropolitana di Bologna. Si va dalla pulizia straordinaria delle strade attorno al Laghetti Curiel di Campogalliano, per l’importo di appena duemila euro, al rafforzamento generale degli argini lungo i fiumi Secchia, Panaro, Cavo Minutara, Cavo Argine e Canale Naviglio, unica operazione e unico appalto per cinquecentomila euro, stesso importo dei lavori di messa in sicurezza dell’argine destro del Secchia tra Concordia e San Possidonio. Il totale destinato a Modena sfiora i 7 milioni di euro su un totale regionale di 119. I destinatari dei fondi, incaricati di svolgere i lavori, sono AIPO, i Comuni coinvolti, la Provincia, anche il consorzio di bonifica Burana. Tra le operazioni da svolgere troviamo, ad esempio, la rimozione del materiale flottante nella cassa d’espansione di Sant’Anna a Modena, il ripristino delle vie basse di Bastiglia, il rifacimento di via Zocchese a Roccamalatina di Guiglia, e di via Dignatica in frazione Monchio di Palagano, il consolidamento dei versanti di difesa a Prignano sulla Secchia, il contenimento delle acque di scolo Muzza Corona a Piumazzo di Castelfranco, il ripristino delle sponde del Torrente Grizzaga a Castelnuovo e così via. Una mappa frastagliata fatta di luoghi fragili, feriti, finalmente pronti a essere riparati sperando che al rimedio segua la prevenzione dei possibili danni futuri.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito