CORRELATI
Cronaca

Carpi, il Tempio di San Nicolò anche per i bisognosi. VIDEO

Cronaca

Storia a lieto fine per una famiglia afghana che si è ricongiunta a Modena

Cronaca

Da imprenditore edile alla strada: un camper come casa grazie ai vicini. VIDEO

Bollette in aumento nel 2025, la stangata sui “vulnerabili”. VIDEO

Si calcola che a partire dal 2025 aumenteranno del 18% per i cosiddetti clienti vulnerabili, quelli rimasti nel servizio di maggior tutela. Marzio Govoni, Federconsumatori: “Rischia diventare l’anno più caro di sempre”

MODENA – Cattive notizie per il portafoglio degli italiani con l’arrivo del nuovo anno. Nel 2025 infatti il prezzo dell’energia aumenterà in modo consistente. Ad essere colpiti in prima battuta saranno gli utenti cosiddetti vulnerabili cioè chi ha più di 75 anni, i disabili, i percettori di bonus sociale e altre categorie deboli che sono rimaste nel servizio di maggiore tutela ma non solo. Non solo l’elettricità, a spaventare è anche il prezzo del gas che secondo analisti potrebbe arrivare nel nuovo anno a superare i 50 euro per megawattora, anche a seguito delle tensioni ancora presenti sui fronti russo-ucraino e mediorientale
Bollette più care per tutti insomma nei prossimi 12 mesi. Facile.it ha stimato che, per una famiglia tipo nel mercato libero, il rincaro sarà di 272 euro tra luce e gas, con una spesa complessiva che arriverà a 2.841 euro, rispetto agli attuali 2.569 euro un incremento del +11 per cento. Su tutto questo pesa, secondo Federconsumatori la difficoltà per gli utenti a districarsi tra le divere possibilità

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito