CORRELATI
Cronaca

Frana di Boccassuolo, sospese Imu e Tari per le persone coinvolte. VIDEO

Cronaca

Festa di Liberazione, piazza Grande gremita

Cronaca

Serramazzoni, riaperto il viadotto sul Rio Torto. VIDEO

Nel 2024 sono nati più bambini. Quasi 100 in più rispetto all’anno scorso. VIDEO

Si chiude a saldo positivo il numero dei neonati al Policlinico di Modena. Lo scorso anno sono nati 2920 bebè, 89 in più rispetto all’anno precedente, con una media di 8 nati al giorno. Cresce sempre di più l’età media delle mamme. Il primo figlio si fa tra i 31 e i 32 anni. Calano invece i parti cesarei

MODENA – Con una media esattamente di 8 neonati al giorno, nel 2024 il policlinico di Modena si è confermata la seconda struttura, dopo l’ospedale Maggiore di Bologna, che ha eseguito più parti in regione. Nonostante un’età media al parto sempre più alta e un tasso di fecondità in calo, nell’anno appena concluso al policlinico hanno visto la luce 89 neonati in più rispetto al 2023. Al policlinico modenese ricordano bene i tre giorni eccezionali, dal 3 al 5 settembre 2024, quando nacquero ben 44 bambini costringendo tutti gli operatori a tornare in servizio. Per il resto i dati 2024 per i parti gemellari, all’1,86%, sono stati in linea con quelli regionali, in due casi il parto è stato addirittura trigemino. Positivo l’aumento dei parti naturali rispetto al ricorso chirurgico.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito