CORRELATI
Sport

Volley. La Valsa Group non si ferma. Davyskiba stende Cisterna (3-1)

Cronaca

Morto con il padre inghiottito dalla voragine nel Vicentino, il cordoglio di Unimore e del sindaco

Cronaca

Sanità, ricostruita l’iride a 36enne che recupera la vista dopo grave infortunio. VIDEO

Caro bollette, rincari fino al 100%. E c’è chi spegne i termo. VIDEO

Caro gas, costi anche raddoppiati. L’allarme arriva da Federconsumatori: “C’è chi preferisce stare al freddo per paura della bolletta”. Intanto slitta ancora il decreto per aiutare famiglie e imprese.

MODENA – Il grosso arriverà con le bollette di gennaio e febbraio e la preoccupazione è tanta, soprattutto tra pensionati o persone con redditi medio – bassi. Il decreto bollette rinviato di nuovo, uno sforzo economico del Governo che in tanti già definiscono insufficiente, e sempre più cittadini si rivolgono alle associazioni che li tutelano per chiedere spiegazioni. A Federconsumatori si rivolgono 20-25 persone a settimana. Stare al freddo con il rischio di ammalarsi o non cucinare cibi caldi sono atteggiamenti non più così isolati

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito