CORRELATI
Cronaca

Papa Francesco, il ricordo di Don Erio: “Ha costruito ponti, non barriere”. VIDEO

Cronaca

Papa Francesco, campane a lutto in Duomo a Modena. VIDEO

Cronaca

Boccassuolo, la frana fa paura: il fronte si allarga. VIDEO

Le parole di Papa Francesco a Carpi e Mirandola. VIDEO

Il Pontefice venne nella nostra provincia il 2 aprile del 2017, per visitare i territori che portavano, ancora evidenti, i segni del terremoto e dare conforto e speranza ai tanti fedeli.

MODENA – Così Papa Francesco si rivolgeva ai giovani, accorsi a Carpi, in piazza Martiri, per incontrarlo. Era il 2 aprile 2017. Il Pontefice, sulla Papamobile bianca, in compagnia del vescovo di allora Monsignor Cavina, attraversava due ali di folla prima di celebrare la Santa messa davanti al Duomo, appena riaperto al culto dopo il terremoto del 2012. Parole accorate, un messaggio di speranza e conforto per chi, pur a 5 anni di distanza, aveva ancora negli occhi quei tragici giorni.
Lo stesso giorno, nel pomeriggio, Papa Francesco, dopo aver attraversato un centro storico costellato di transenne ed impalcature, raggiungeva il duomo di Mirandola, accolto dalle migliaia di fedeli con cori da stadio. Una carezza ad un neonato, l’incontro col sindaco di allora Maino Benatti, poi il Pontefice, sotto la supervisione dei vigili del fuoco, ha voluto visitare la Chiesa, ancora inagibile, depositando un mazzo di fiori su ciò che restava dell’altare, in memoria delle tante vittime del sisma. Una preghiera ed una benedizione prima di tornare tra la folla, tra i fedeli in attesa di incontrarlo proprio davanti al duomo. Anche per loro un messaggio di speranza ed incoraggiamento.
Poi, Papa Francesco è sceso dal palco e si è recato direttamente tra la gente. Il Pontefice ha dedicato diversi minuti ad un “bagno di folla”, tra autografi, selfie e tante, tantissime strette di mano. Infine gli abbracci, quelli veri, ai familiari delle vittime del terremoto.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito