CORRELATI
Cronaca

Colpo alla gioielleria Blue Spirit, segata la serranda, rubati diamanti e gioielli

Cronaca

Due incendi in poche ore: prima Massa Finalese, poi Vignola

Cronaca

Campo nomadi di San Matteo, situazione fuori controllo. VIDEO

Mobilitazione per Gaza, venerdì sciopero di 4 ore e presidio davanti alla Prefettura. VIDEO

La Cgil ha indetto per venerdì 19 settembre uno sciopero di 4 ore per Gaza. All’iniziativa aderiscono anche tante associazioni come Arci, Acli e Movimento non violento. Padre Ibrahim Faltas lancia l’appello: “Bisogna fermare questo massacro”

MODENA – Sciopero e mobilitazione per Gaza. La Cgil ha proclamato 4 ore di astensione dal lavoro venerdì 19 settembre, per tutti i settori privati. Una prima necessaria reazione a quanto sta accadendo nella striscia palestinese. All’iniziativa aderiscono anche tante associazioni come Arci, Acli, Movimento non violento. A Modena, in concomitanza con lo sciopero previsto per le ultime 4 ore del turno di lavoro, è stata indetta una manifestazione dalle 15 alle 17 davanti alla sede della Prefettura. “Vogliamo chiamare a responsabilità il Governo italiano -dice il segretario provinciale della Cgil Daniele Dieci – per smuoverlo da questo silenzio. Vogliamo spingerlo a denunciare quello che sta accadendo a Gaza e alla necessità di riconoscere lo stato palestinese”. Tra le azioni richieste, quella di mettere in discussione tutti gli accordi commerciali con Israele, sospendere ogni forma di cooperazione commerciale e militare, fermare ogni intervento bellico nella Striscia e garantire l’apertura di corridoi umanitari. Intanto la Regione Emilia-Romagna ha approvato una risoluzione del centrosinistra per chiedere di conferire il premio Nobel ai bambini di Gaza, condannando il massacro e la deportazione del popolo palestinese ed esprimendo piena solidarietà alla relatrice Onu Francesca Albanese. La mobilitazione prosegue Sabato 20 settembre, alle 14 sotto la Ghirlandina, dove in occasione del festival filosofia le associazioni modenesi per la Palestina hanno promosso un flash-mob. E contro il genocidio a Gaza si mobilitano anche gli studenti universitari che hanno piantato tende e striscioni al dipartimento di ingegneria per aderire allo sciopero generale di lunedì 22 settembre proclamato dai sindacati di base.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito