CORRELATI
Cronaca

Ago, tolto il telo al cantiere

Cronaca

Achille Lauro a Carpi, l’abbraccio con una fan di quasi 101 anni

Cronaca

Carpi, caso di virus da puntura di zanzara: non era Dengue ma Chikungunya

Presentata la cittadella della giustizia: c’è anche Nordio

I dettagli del progetto illustrati oggi a Modena il Ministro: “Sarà percorso breve”. Serviranno almeno 4 anni

MODENA – E’ stato presentato stamattina il progetto per la nuova cittadella della giustizia di Modena che ospiterà le nuove sedi di tribunale e procura: presente il ministro alla giustizia Carlo Nordio. Accanto a lui il procuratore Claudio Masini, il presidente del tribunale Alberto Rizzo e il presidente dell’ ordine degli avvocati Roberto Mariani, oltre al sindaco Massimo Mezzetti. Le parti sperano di poter accantierare il progetto “dopo anni di attesa” e in questo senso da Nordio arrivano le prime rassicurazioni: “C’è la volontà collettiva di concludere il progetto” assicura il ministro, “in tempi brevi” grazie alla “laboriosità di questo territorio”. Si parla di un percorso della durata complessiva di almeno quattro anni. L’area dell’ex Manifattura Tabacchi è stata acquistata dall’Agenzia del Demanio nell’ottobre del 2024 e poi ceduta al Ministero: consta di 19mila metri quadrati, di cui 5mila scoperti, necessari a ovviare “l’inadeguatezza degli spazi attuali” di procura e tribunale, “nota da tempo” ha aggiunto Rizzo. “Per Modena è un giorno importante” ha aggiunto Mariani, “perché saremo finalmente messi nelle condizioni di lavorare in luoghi funzionali e moderni” collocati “in un quartiere risultato, in passato, difficile da gestire”.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito