Allo stadio Braglia finisce 2-2 il match contro il Brescia che agguanta il pareggio all’89’ e fa sfumare l’ultima chance gialloblu per i playoff
MODENA – Il Modena taglia il traguardo. A 90 minuti dalla fine della stagione i canarini conquistano la certezza aritmetica della permanenza in serie B e affronteranno l’ultima gara del campionato, il recupero di martedì contro il Cesena, con il solo obiettivo di fare il meglio possibile davanti a tifosi che sono rimasti in silenzio per un tempo e hanno fischiato la squadra dopo il triplice fischio. La partita con il Brescia è lo specchio dell’annata del Modena, mai in grado di sfruttare le tante occasioni per fare un vero salto di qualità e centrare l’obiettivo che la proprietà pensava di avere le qualità per rincorrere.
Al Braglia segna per primo il Brescia. Punizione di Galazzi al 25’ e palla sfiorata da Cauz che si infila alle spalle di Gagno. I canarini trovano subito il pareggio con Caso e mettono la freccia nella ripresa con Di Pardo che dal limite trova il corridoio vincente per il 2-1. La squadra di Mandelli chiede un rigore per una caduta di Defrel in area ma arbitro e Var non intervengono. Stesso copione all’89’ quando Calvani trova il gol in mischia e i canarini protestano per un fallo di mani di Cistana non rilevato.
Finisce con un punto per parte. Il Modena resta in B, il Brescia dovrà cercare lo stesso risultato negli ultimi 90 minuti contro la Reggiana.
foto modenacalcio.com
MODENA-BRESCIA 2-2
RETI: 25’ pt Borrelli, 28’ pt Caso, 22’ st Di Pardo, 45’ st Calvani.
MODENA: Gagno, Beyuku, Zaro, Cauz, Di Pardo (31’ st Ponsi), Gerli, Magnino, Cotali (40’ st Dellavalle), Palumbo, Caso (40’ st Duca), Gliozzi (31’ st Defrel). A disposizione: Bagheria, Castelnuovo, Botteghin, Idrissi, Pergreffi, Vulikic, Bozhanaj, Kamate. Allenatore: Mandelli.
BRESCIA: Lezzerini; Jallow (39’ st Cistana), Calvani, Adorni, Corrado (42’ st Olzer), Bisoli, Verreth, Besaggio (30’ st Numah), Galazzi (39’ st D’Andrea), Bianchi (30’ st Moncini), Borrelli. A disposizione: Avella, Andrenacci, Juric, Bjarnason, Maucci, Papetti, Muca. Allenatore: Maran.
NOTE: ammoniti Adorni, Di Pardo, Palumbo, Caso, Beyuku.