Tre i candidati in corsa: l’uscente Sauro Borghi, la sua ex assessora Eva Baraldi e Bruno Fontana
SAN PROSPERO (Modena) – Commissariato un anno fa, nell’immediata vigilia delle elezioni amministrative per vizio di forma nella presentazione delle liste, il Comune di San Prospero si prepara finalmente al voto. Urne aperte domenica dalle 7 alle 23 e lunedì, dalle 7 alle 15.
4782 gli aventi diritto e tre i candidati per la poltrona di sindaco. Due sono quelli che si sarebbero sfidati un anno fa, prima che il pasticcio burocratico facesse saltare il voto con relativo commissariamento del Comune: si tratta del primo cittadino uscente Sauro Borghi e di Bruno Fontana. Ai due contendenti, per altro gli stessi delle ultime elezioni effettivamente svolte a San Prospero, quelle del 2019 in cui vinse Borghi con oltre il 65% dei voti, si affianca una terza candidata: Eva Baraldi, ex assessora, in un quadro politico che divide il centrosinistra. Il PD infatti non ha dato sostegno esplicito a nessuno dei due esponenti di centrosinistra, frattura che non si è ricomposta né attraverso l’ipotesi primarie né con accordi pre elettorali. Borghi ha l’appoggio di Movimento 5 Stelle, Partito Socialista e Azione, Eva Baraldi quello dei Verdi mentre, come detto, il Partito Democratico non ha dato indicazioni. Dall’altra parte, Bruno Fontana ha invece l’appoggio unitario di tutto il centrodestra: Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati e DC. Oltre al Sindaco si eleggono anche 12 Consiglieri comunali in una tornata amministrativa che in Regione porta alle urne 147mila elettori: Ravenna, unico capoluogo coinvolto in queste elezioni, sceglie il successore del presidente della Regione Michele De Pascale, al voto per i sindaci anche i comuni di Varano de Melegari e Fontevivo nel parmense e Bertinoro in Romagna.