CORRELATI
Cronaca

Amo, l’ammanco sale a 460mila euro. Acceso dibattito in consiglio. VIDEO

Cronaca

West Nile, c’è il primo caso a Modena

Cronaca

Sanità in Appennino, l’Ausl: “118 assicurato”. VIDEO

Acimac, crollano i ricavi dei produttori di tecnologia per la ceramica: -23% nel 2024

Al teatro Carani di Sassuolo l’assemblea di Acimac, l’associazione dei costruttori di macchine per la ceramica che riunisce 135 aziende e 7.150 addetti. Lo scorso anno il fatturato è passato dal record di 2,4 miliardi a 1,8 miliardi con un calo dell’export del 25%.

SASSUOLO (MODENA) – La tecnologia per la ceramica ha perso nell’ultimo anno il 23% del proprio fatturato. A sancirlo l’assemblea di Acimac, l’associazione dei costruttori di macchine per la ceramica che si è svolta al teatro Carani di Sassuolo. 135 le aziende e 7.150 gli addetti per un comparto chiave in cui si giocano sfide cruciali come l’estetica e il design delle lastre fino alla riduzione degli sprechi, dei consumi e di conseguenza delle emissioni nel ciclo produttivo. Il giro d’affari lo scorso anno è sceso a 1,8 miliardi di euro a fronte di un 2024 record spinto anche dall’inflazione. Serve un nuovo scatto tecnologico per tenere a distanza la Cina, ha detto nel suo intervento il presidente Paolo Lamberti esortando il governo a sostenere gli investimenti perché “il piano 5.0 – ha detto – è stato un fallimento”.

Persone il titolo dell’assemblea, momento di confronto, condotto dal direttore di Trc Ettore Tazzioli, in cui si è parlato anche di Europa e cambio generazionale.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito