Sarà la prima struttura destinata ad ospitare bambini farfalla e i loro familiari che a Modena trovano il loro punto di riferimento nel Centro di Medicina Rigenerativa di UniMore
MODENA – Sta prendendo forma la “Casa di Camilla”, la prima struttura in Italia e probabilmente al Mondo, dedicata esclusivamente ad ospitare i bambini farfalla e i loro familiari. Un sogno che diventa realtà nel terreno della Parrocchia di San Lazzaro. Sta nascendo la “Casa di Camilla”, la prima struttura in Italia e probabilmente al Mondo, dedicata esclusivamente ad ospitare i bambini farfalla e i loro familiari.
Un sogno che diventa realtà nel terreno della Parrocchia di San Lazzaro, grazie al prezioso contributo di un lascito alla Fondazione Nando and Elsa Peretti Foundation, al contributo di Fondazione Prosolidar e alla generosità di chi ha voluto e vorrà sostenere “Le Ali di Camilla”, l’associazione fondata a Modena nel 2019 per promuovere la ricerca e la cura dell’Epidermolisi Bollosa e di altre malattie rare. Una struttura che non a caso nasce a Modena: la sanità modenese con il Policlinico e con il Centro di Medicina Rigenerativa di UniMore, rappresenta il punto di riferimento internazionale.