CORRELATI
Cronaca

Formigine ringrazia Noureddine Abaslami, encomio da tutta la comunità. VIDEO

Cronaca

Incendio alla casa di riposo San Giuseppe di Fanano, nessun ferito

Cronaca

Ecco la coperta del partigiano Rossi, ucciso nel sonno con 30 colpi. VIDEO

Caos Complanarina, il Mit accusa: E’ colpa di Autostrade”

Aspi chiede al Ministero Infrastrutture e Trasporti 82 milioni in più rispetto al preventivo. Stop all’autorizzazione per terminare i lavori. Il sindaco di Modena Massimo Mezzetti chiede un incontro urgente con Mit e Autostrade

MODENA – Complanarina di Modena, è caos. Lo dice anche il Ministero delle Infrastrutture che addossa ad Aspi, autostrade per l’Italia, la responsabilità dei ritardi per l’opera. A rimetterci però è il territorio di Modena. Secondo il Mit il progetto per portare a termine la tratta Cantone-Modena Sud è fermo perché il piano economico finanziario e regolatorio dei lavori non è sostenibile: da un costo iniziale di 49 milioni di euro, Aspi ne chiede ora 131, ben 82 in più. Fondi non finanziati e non disponibili, dice il ministero di Matteo Salvini, impegnato per 13,5 miliardi di euro, 10 miliardi in più di quanto inizialmente previsto, col ponte sullo stretto. Appena 4 mesi fa però, lo stesso ministero diceva di voler procedere rapidamente, di essere in stretto contatto con Aspi e attendere alcuni approfondimenti.

Il sindaco Mezzetti chiede un incontro urgente a Mit e Autostrade

La comunicazione del Ministero lascia sconcertato il sindaco di Modena Massimo Mezzetti: “Purtroppo facevamo bene ad essere preoccupati”, scrive in una nota stampa il primo cittadino. “La cifra emersa oggi non solo non è contenuta nelle risposte che ci ha fornito il ministero a inizio settembre ma nemmeno nella richiesta di informazioni dei parlamentari modenesi del partito democratico Stefano Vaccari e Maria Cecilia Guerra di poche settimane fa”. Per Mezzetti lo scontro tra Mit e Aspi riguardo a tutte le opere nazionali, tra cui anche la complanarina di Modena ormai al termine, penalizza fortemente il nostro territorio e tutti i cittadini. “Ci vuole responsabilità nel rapporto con le amministrazioni locali, per questo chiediamo un incontro urgente con Mit e Autostrade”, dice il sindaco che conclude: “Se allo stop alla complanarina aggiungiamo la preannunciata soppressione dell’unica fermata serale dell’alta velocità sulla Roma-Milano, mi chiedo quanto la destra al governo tenga al nostro territorio”.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito