Si tratta di un uomo di 80 anni con patologie pregresse. Nessuna attinenza con i casi di Chikungunya, in quanto i due virus sono trasmessi con modalità diverse e da due tipologie di zanzare differenti.
CARPI (Modena) – E’ stato registrato a Carpi il primo decesso in provincia di Modena, il secondo in regione, a causa del virus West Nile. Si tratta di un 80enne che aveva patologie pregresse. A differenza dello scorso anno, quando erano stati registrati 46 casi di positività nel modenese, quest’anno la diffusione si presenta più limitata: da maggio ad oggi sono sei i casi di West Nile registrati dal servizio di igiene pubblica dell’Azienda Usl. Quattro hanno sviluppato la forma neuroinvasiva. Casi che non hanno nessuna attinenza con quelli di Chikungunya, anch’essi rilevati nell’area di Carpi, in quanto i due virus sono trasmessi con modalità diverse e da due tipologie di zanzare differenti: il virus West Nile viene trasmesso all’uomo attraverso la puntura di zanzare comuni infette, mentre Chikungunya e Dengue possono essere veicolate dalla zanzara tigre. Il virus West Nile, inoltre, è endemico, ovvero presente in maniera stabile, in Italia, in particolare nelle regioni del bacino padano, ed in caso di accertata positività non sono previste disinfestazioni nell’area di residenza del paziente, in quanto il virus non è trasmissibile. La raccomandazione è invece, sempre, quella di proteggersi dalle punture, applicando repellenti cutanei, preferibilmente contenenti principi attivi riconosciuti efficaci.